Musei

Questa mostra è un'introduzione al mondo del codice e della programmazione dedicata a chi non ne conosceva nemmeno l'esistenza.
E per gli addetti ai lavori? Dove trovare tutti i codici catalogati, commentati, ricercabili?
Insomma esistono musei del codice sorgente?
Purtroppo no. O meglio, ce ne sono tanti dedicati ai computer e alla storia dell'informatica in generale. Per esempio:

In italia ci sono tanti musei, piccoli e grandi, pubblici e privati: Ci sono musei dedicati a categorie particolari di software, come i videogiochi: C'è la raccolta di pacchetti software curata dal MuPIn in occasione di CodeFest2021.
C'è un'iniziativa speciale: Software Heritage. Non è propriamente un museo, ma un ambizioso progetto di raccogliere, catalogare e conservare tutto il codice sorgente aperto prima che scompaia.

Non c'è ancora un vero museo del codice, ma ci sarà presto: il Museumofcode è un progetto di Codexpo.org insieme all'Università di Torino, nato in occasione del CodeFest 2021.
Basato sul software opensource Omeka e su uno schema di catalogazione realizzato per l'occasione, lo abbiamo appena aperto: ci vorrà un po' prima che sia davvero pieno di oggetti. Anche in questo caso, non solo codici ma anche manuali, articoli, biografie.

Prossimo pannello:  CHM

© Codexpo.org - Content released under Creative Commons 4.0 BY/SA/NC

Versione: 12/01/2022 - 19:23:42

Pannelli

Musei                       
CHM                         
MuPIn                       
Software Heritage           
Museumofcode                
🔎