Concetti
MagiaDigitale
Magia digitale
Nella storia della cultura occidentale il tema del potere dell'uomo sulla natura ha preso forme diverse. Prima delle tecnica come la conosciamo oggi una forma importante di controllo è stata quella della magia, intesa come capacità di certe persone di dominare le cose inanimate e animate non grazie alla forza fisica ma grazie alla conoscenza.
Fino alla fine del Cinquecento magia e scienza non erano distinte in maniera così netta: gli alchimisti sono stati i precursori dei chimici con i loro tentativi di "sintetizzare" nuove materie a partire da quelle esistenti e molte teorie del funzionamento del corpo umano si basavano su analogie tra organi e elementi o pianeti. Il concetto di forza coincideva con "forza naturale": un flusso vivente che può essere incanalato da chi impara a conoscerlo e rispettarlo.
Le modalità di controllo dell'universo erano tipicamente simboliche, verbali: si usavano segni che non facevano parte dell'alfabeto, si usavano parole o addirittura linguaggi inventati ma presentati come antichi. Parole fissate in formule e testi che venivano conservati e tramandati attraverso i secoli.
Naturalmente la conoscenza di questi linguaggi e testi era riservata agli iniziati, che a partire dai gradi più bassi progredivano verso la cima della piramide in base alle competenze acquisite.
L'illuminismo prima e la rivoluzione industriale dopo hanno ridicolizzato tutte queste teorie in nome di una scienza dell'evidenza, di una tecnica che sfrutta e moltiplica una forza fisica che non ha niente di vivente, ma viene prodotta a comando e utilizzata attraverso un controllo meccanico. Si crea una frattura: da un lato la visione romantica dell'universo che può essere spiegato tramite analogie tra micromondo e macromondo e può essere controllato con la magia; dall'altra la visione materialista di un mondo fisico in cui la razionalità dei calcoli numerici permette di costruire macchine che lavorano al posto dell'uomo. La magia naturale scompare, o meglio si va a nascondere, e il mago si veste da stregone.
Le cose cambiano di nuovo con l'arrivo delle tecniche - prima ancora delle teorie - per la produzione e controllo dell'elettricità e con gli inizi della fisica contemporanea (la relatività, la meccanica quantistica). Il mondo non è quello che ci appare, ma è il risultato di un'interazione tra forze e corpi che non possiamo vedere e nemmeno comprendiamo fino in fondo. Scompaiono le macchine gigantesche isolate, tutto diventa piccolo e collegato da onde. Ma questa scienza nuova - basata sulla statistica e la probabilità, non più sulla certezza - non è riuscita a modificare nella visione comune il concetto di scienza esatta e tecnica meccanica. Si potrebbe dire che la visione comune della scienza è indietro di almeno un secolo sulla scienza vera e propria.
Finché non si arriva alla teoria dell'informazione e alla sua applicazione automatica: l'informatica. Una tecnica basata sulla velocità quasi infinita della trasmissione elettrica e sulla capacità di conservazione delle informazioni su supporti magnetizzati. Pensata inizialmente per fare calcoli, per controllare le armi e contare le persone, piano piano questa tecnica si estende a tutti gli ambiti della vita attraverso un teorema fondamentale: di ogni oggetto si può fare una copia digitale per trattare questa copia al posto dell'originale. Invece di contare le parole di un libro leggendolo, pagina per pagina e riga per riga, si traduce il libro in un file e si contano le parole di quel file.
La cosa curiosa è che alcuni degli elementi della nostra visione del digitale - l'immaginario cinematografico e letterario relativo a programmatori e programmi, il fastidio o addirittura l'odio verso le macchine intelligenti e incontrollabili, la mitizzazione degli algoritmi - si spiegano meglio se si pensa all'informatica come alla nuova magia del ventunesimo secolo.
Anche l'informatica è un modo di controllare le cose senza usare la forza bruta; anche l'informatica punta a costruire un mondo migliore, meno ostile e faticoso dove vivere.
All'interno dell'informatica, la programmazione presenta molti degli aspetti della magia:
- ha effetti meravigliosi
- ...ma quando qualcosa va storto può generare cataclismi
- la sua conoscenza è riservata agli iniziati
- agisce sul mondo usando dei simboli di linguaggi inventati
- funziona attraverso la creazione di "doppi" delle persone e delle cose
- dà a chi la usa un senso di potere quasi illimitato
In generale, per fortuna, è possibile studiare programmazione, leggere il codice sorgente, capire come funziona e in qualche caso scoprire che dietro la magia c'era solo un trucco di prestidigitazione.
Prossimo pannello: ⇨ Programmi
© Codexpo.org - Content released under Creative Commons 4.0 BY/SA/NC
Versione: 14/01/2022 - 12:59:10
Parole: 402Pannelli
Concetti |
MagiaDigitale |
Programmi |
Codice |
Linguaggi |
Errori |
Esecuzione |
Algoritmi |